CMR DELOGU
Medicina estetica e fisioterapia
Terapia manuale
La terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia che consiste nel trattamento di patologie muscolo scheletriche e neurologiche grazie all’uso delle mani.
Prevede una serie di tecniche sia attive che passive, che sono finalizzate al miglioramento del movimento, alla diminuzione del dolore o alla riparazione di alcuni tessuti muscolari.
Questo tipo di terapia per essere veramente efficace, necessita dell’esercizio terapeutico.
Il principale obiettivo degli esercizi è quello di coadiuvare la terapia manuale aiutando a mantenere o addirittura aumentarne i benefici ottenuti.
I programmi di esercizi devono essere specifici per il paziente e mirati alla facilitazione del movimento riducendo i sintomi ed il dolore.

Alcune delle terapie che eseguiamo

Manipolazioni
La mobilizzazione, sia articolare che vertebrale, sfrutta le tecniche della kinesi e quindi della manipolazione manuale per curare sintomatologie legate a spostamenti delle vertebre, come ad aderenze o stati di contrazione muscolare.
Viene spesso usata anche passivamente in caso di recuperi post-operatori in cui la mobilità di un arto sia ancora compromessa o non completa.

Massoterapia
La massoterapia è una delle più tradizionali tra le terapie fisiche. L’uso delle mani consente l’attenuazione dei dolori e delle contratture muscolari, attraverso diversi tipi di maggassi tra cui: antidolorifico, neuro muscolare, anticellulite, antistress, decontratturante ed andare tipicamente sportivo.
Consiste prevalentemenete in 6 fasi: sfioramento, impastamento, frizione, percussione, pressione e vibrazione.

Rieducazione Motoria
La rieducazione motoria, o chinesiterapia è un trattamento che punta alla riabilitazione della mobilità completa delle articolazioni.
Come le manipolazioni può essere sia passiva, nel caso di un’articolazione o di un arto infortunato o attiva nel caso di un paziente che aunomamente riesce a muovere l’arto sotto la guida del fisioterapista.